Legal

AGON PARTNERS offre assistenza, consulenza e rappresenta le imprese (dalle grandi multinazionali alle piccole e medie imprese), le associazioni, i gruppi industriali e i singoli privati in procedimenti, civili e amministrativi, in materia antitrust.

Consulenza

Visione pratica e soluzioni su misura
i) Diagnostica: Valutazione delle entrate nel mercato in previsione e dei nuovi sistemi di distribuzione da parte di consorzi o altre forme di cooperazione (joint venture), di strategie di marketing, di acquisizioni e di sviluppo o espansione di posizioni dominanti.
 
(ii) Rimedio: Strutturazione, sviluppo e implementazione di decisioni aziendali personalizzate ("solo per quanto necessario").
 
(iii) Mandati attuali (mandati selezionati): Industria automobilistica, banche, intermediari, industria energetica, beni strumentali, industria dei beni di consumo, emittenti carte di credito, industria aeronautica, media e agenzie pubblicitarie, diritti sui brevetti, industria farmaceutica, gioielleria e orologeria, industria del tabacco, case editrici.

Mercato domestico

Assicurando un accesso libero ed equo nel mercato interno svizzero
(i) Diagnostica: Accertamento dell'insieme di fatti rilevanti per la normativa antitrust – analoghi a quelli per la Commissione della Concorrenza (COMCO). Descrizione e determinazione di qualsiasi violazione della Legge federale sul mercato interno (LMI) o delle conseguenze legali che ne derivano.
 
(ii) Rimedio: Concettualizzazione e implementazione delle misure che rendono possibile un'azione legale per violazione della Legge federale sul mercato interno (LMI), o per minimizzare il rischio di contenzioso.

Analisi dei Rischi

Analisi dei rischi ed eliminazione delle problematiche collegate
(i) Diagnostica: Analisi degli esistenti contratti e sistemi di distribuzione, cooperazioni (associazioni di lavoratori, consorzi) e joint-venture, modelli comportamentali rilevanti per il mercato, e-mail e chat, comunicazione interna / esterna e apparizioni sulla stampa. Valutazione dei rischi antitrust.
 
(ii) Rimedio: Raccomandazioni per eliminare i rischi rilevanti senza causare potenziali conseguenze dannose e danni conseguenziali (reputazione e danni compensativi).
 
(iii) Mandati attuali (mandati selezionati): Industria automobilistica, industria dei beni di consumo, agenzie pubblicitarie e dei media, industria del tabacco, case editrici.

Risoluzione Alternativa Controversie

Conciliazione stragiudiziale delle controversie
(i) Diagnostica: Determinazione dell'insieme di fatti rilevanti ai fini della legge antitrust - analogamente ad un procedimento arbitrale. Descrizione e determinazione delle eventuali violazioni della normativa antitrust e dei danni che ne derivano.
 
(ii) Rimedio: Valutazione della probabilità di successo di azioni (azione di risarcimento danni e/o inibitorie) e di difesa avverso tali richieste. Preparazione e conduzione dei procedimenti stragiudiziali.
 
(iii) Mandati attuali (mandati selezionati): Industria automobilistica.

Aiuti di Stato

Applicazione degli aiuti statali che rispettano le norme sulla concorrenza e prevenzione di aiuti che la contrastano.
(i) Diagnostica: Analizzare gli impatti degli aiuti governativi esistenti o previsti, nonché gli altri interventi governativi nei confronti dei concorrenti o della concorrenza nel suo complesso.
 
(ii) Rimedio: Sviluppo e attuazione di condotte concorrenziali e presentazione di ricorsi avverso le distorsioni della concorrenza derivate da aiuti statali.

Gare e Appalti

Configurazione degli appalti e rappresentanza durante i relativi procedimenti
(i) Diagnostica: Analisi delle procedure di appalto pianificate (per le Autorità) e identificazione di irregolarità nelle procedure di appalto in corso (per le imprese).
 
(ii) Rimedio: sviluppo e attuazione di procedure di gara conformi alla normativa antitrust e preparazione e svolgimento di procedimenti dinanzi all'autorità aggiudicatrice.
 
(iii) Mandati attuali (mandati selezionati): industria ferroviaria.

Procedimenti amministrativi

Procedimenti amministrativi in materia anticoncorrenziale e rapporti sulle fusioni societarie
(i) Diagnostica: Identificazione della situazione in relazione alla normativa antitrust - analogamente alla Commissione della Concorrenza (COMCO). Descrizione e determinazione della violazione della legge sulla concorrenza ovvero delle fusioni societarie da segnalare.
 
(ii) Rimedio: Valutazione della probabilità di successo di un reclamo sia rispetto alle misure protettive contro denunce sia rispetto a fusioni aziendali. Preparazione e svolgimento dei procedimenti dinanzi tutti gli organi d’istanza (Commissione della Concorrenza, Tribunale Amministrativo Federale, Tribunale Federale) per quanto riguarda gli accordi illeciti (cartelli) e gli abusi di posizione dominante, nonché il controllo delle concentrazioni tra imprese (fusione e acquisizione).
 
(iii) Mandati attuali (mandati selezionati): Industria automobilistica, banche, intermediari (broker), industria dei beni di consumo, enti emittenti di carte di credito, industria della gioielleria e dell'orologeria, industria del tabacco, case editrici.

Processi civili

Processi civili in materia antitrust
(i) Diagnostica: Identificazione della situazione in relazione alla normativa antitrust - analogamente alla Commissione della Concorrenza (COMCO). Descrizione e determinazione della violazione della legge sulla concorrenza ovvero delle fusioni societarie da segnalare.
 
(ii) Rimedio: Valutazione della probabilità di successo di un’azione legale (risarcimento danni e inibitorie) o della difesa contro una parte attrice. Preparazione e svolgimento del procedimento.
 
(iii) Mandati attuali (mandati selezionati): Industria automobilistica, diritti di brevetto.